Prevenire il tumore al seno

Il tumore al seno è a tutt’oggi una malattia potenzialmente pericolosa che coinvolge molte persone, soprattutto la popolazione femminile, basti pensare che una donna su 8 viene ne viene colpita, e che esso rappresenta il 29 % di tutti i tumori che colpiscono le donne.

Esso appare quando una serie di cellule della ghiandola mammaria si moltiplicano in maniera incontrollata trasformandosi in cellule maligne, e come sempre, a ricoprire un ruolo importante è la prevenzione effettuando periodicamente ecografie mammarie e mammografie. Oltre a ciò si è scoperto che camminare un ora al giorno può ridurre significativamente il rischio di imbattersi in questa tipologia di tumore; a rivelarlo è stato uno studio pubblicato sul “Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention” condotto da un gruppo di esperti e medici dell’American Cancer Society.

In questa ricerca, durata ben 17 anni, sono state monitorate 73.615 donne tra i 50 e i 74 anni, sono stati esaminati i loro comportamenti e le loro abitudini, come quelle di leggere, guardare la tv o camminare, ed è stato riscontrato che il camminare un ora al giorno per sette giorni, quindi 7 ore a settimana, riduce il rischio di sviluppare il cancro al seno del 14 %, rispetto a coloro che per esempio camminano solo 3 ore la settimana.

Le donne che hanno partecipato alla ricerca, erano tutte in post-menopausa; Alpa Patel, epidemiologo dell’American Cancer Society afferma che promuovere l’abitudine del camminare almeno un ora al giorno nelle donne dopo i 50 anni, assicura una maggior protezione dal tumore al seno.

Photo Credits – Sean Gallup – Getty Images News – Getty Images – 184672947

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.