Protesi in silicone potenzialmente cancerogene

Secondo il Ministero ed il Ministro della salute francese Xavier Bertrand moltissime delle protesi mammarie di produzione dell’ormai fallimentare azienda francese PIP, ovverosia Poly Implant Prothese, sarebbero prodotte con gel e materiali non idonei che, oltre a causarne la rottura con conseguente dispersione dei liquidi in tutto l’organismo, sarebbero anche in grado di causare numerose gravi patologie, dalla semplice infiammazione al cancro al seno.

CANCRO AL SENO LEGATO A VARIAZIONE GENETICA

Proprio per questo motivo, a moltissime donne europee considerate a rischio, tra cui figurano anche circa 5.000 italiane, sarebbero stato consigliato, dagli enti competenti delle rispettive nazioni di appartenenza, di sottoporsi a specifici controlli che verifichino la qualità delle protesi loro impiantate e, in caso di riscontro positivo, di recarsi dal proprio chirurgo plastico per la rimozione e l’eventuale sostituzione della succitate protesi.

OLIO DI OLIVA PREVIENE I TUMORI AL SENO

L’operazione, naturalmente, sarà costosa e probabilmente proibitiva per molte donne ma, per favorire una pratica che potrebbe salvare moltissime persone, i competenti Ministeri italiano e francese hanno già confermato come, nel caso in cui il medico dovesse riscontrare l’avvenuto danneggiamento delle protesi o del tessuto mammario circostante oppure ancora la rottura della protesi impiantata in una donna già precedentemente sottoposta a mastectomia, le spese mediche saranno a carico del Sistema Sanitario Nazionale.

UTILITÀ DELLO SCREENING PER IL TUMORE AL SENO

Le donne interessate dal problema, secondo alcune preliminari stime prudenziali, sarebbero più di 30.000 solamente in Francia e come un buon numero di esse, ovverosia circa una decina, avrebbero contratto il cancro al seno in seguito all’utilizzo delle protesi mammarie incriminate.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.