Tinture per capelli possono provocare il cancro

È in costante aumento il numero delle donne che si tingono i capelli e non solo per coprie i capelli bianchi, ma anche per un vezzo puramente estetico.

Eppure tingersi i capelli potrebbe essere pericoloso per la salute visto che aumenterebbe il rischio di sviluppare qualche tipo di cancro.

A sostenere una certa correlazione fra le tinture per capelli e lo sviluppo di qualche forma di cancro è uno studio condotto da un gruppo di ricercatori britannici, David Lewis, John Mamaemail e Jamie Hawkes della Perachem Limited di Leeds e pubblicato sulla rivista Materials.

E sotto accusa vanno a finire non solo le tinture permanenti casalinghe, ma anche quelle professionali utilizzate nei saloni visto che entrambe svilupparebbero delle sostanze cancerogene, le ammine secondarie e le nitrosammine. Queste sostanze, anche se non direttamente contenute, si formano durante l’applicazione e potrebbero penetrare all’interno dell’organismo attraverso la pelle e rimanere per mesi se non addirittura anni dopo la prima applicazione.

Le nitrosammine sono invece dei composti organici che vengono ottenuti per reazione chimica e che si sviluppano nel corso del tempo: è sufficiente l’esposizione dei capelli tinti all’inquinamento dell’aria, ai gas di scarico delle auto o al fumo.

Che queste particolari sostanze, le ammine secondarie e le nitrosammine, siano cancerogene è cosa nota: infatti la legislazione europea ha vietato a tal proposito le sostanze cancerogene e non sicure.

 TINTURE IN GRAVIDANZA: SI’ O NO?

Il problema è che lo studio ha messo in evidenza che nonostante non si trovino fin dall’inizio all’interno delle tinture, queste sostanze cancerogene possono svilupparsi in ogni momento a causa di una reazione chimica e che potrebbero influenzare seriamente la formazione di diversi tipo di cancro: in effetti le tinture permanenti per capelli erano già finite sotto accusa dopo essere state collegate alla comparsa di alcuni tipi di tumori, come quello alla mammella o alle ovaie.

Foto Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.