Tumori oro-faringei, +250% casi in 10 anni

Un vero e proprio boom per i tumori oro-faringei che hanno conosciuto un marcato aumento negli ultimi dieci anni. Solo in Italia, lo scorso anno, ha fatto registrare 9.400 nuovi casi. I motivi di questo boom vanno ricercati, oltre che negli stili di vita errati, anche nelle infezioni da virus HPV alle quali sono attribuibili il 50% dei casi in Europa.

La chemioterapia aiuta i tumori


Se ne è parlato all’ottavo Congresso Europeo delle Società di Oncologia Cervico-Facciale (ECHNO 2018) che si sta svolgendo a Roma in questi giorni. Giuseppe Spriano, Presidente del Congresso e primario di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Oncologica Cervico Facciale dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma, ha sottolineato:

Quelli della testa collo rappresentano ormai il 20% di tutti i tumori maschili. Si tratta di neoplasie della pelle, naso, orecchio, tiroide, ghiandole salivari, collo, cavo orale, faringe e laringe. Nel 75% dei casi sono riconducibili all’abuso di alcol e al consumo di tabacco. Dobbiamo contrastare questi comportamenti pericolosi intensificando le campagne informative rivolte ai giovanissimi

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.