Alimenti ricchi di vitamina D

Fra le tantissime proprietà della vitamina D c’è anche quella di aiutare nell’assorbimento del calcio, ma questa vitamina è importante anche per la protezione del cuore, per il sistema nervoso, per la luminosità della pelle e per la prevenzione dell’osteoporosi, in particolare con l’avvicinarsi della menopausa.


La vitamina D in gravidanza è un ottimo aiuto per completare la calcificazione delle ossa e dei denti, aiutando la crescita e lo sviluppo dello scheletro. Carenze di vitamina D possono portare anche a rachitismo, ipofosfatemia, ipocalcemia, psoriasi, debolezza muscolare ed ossea.

ALIMENTI RICCHI DI VITAMINA B12

Nel nostro organismo la vitamina D viene prodotta con l’esposizione ai raggi solari, ma tramite alcuni alimenti si può introdurre una buona quantità di vitamina D nel nostro corpo, come per esempio pesce (aringhe, salmone, sardine e pesce azzurro soprattutto), uova, latte e formaggi. Un altro alimento che contiene grandi quantità di vitamina D è l’olio di fegato di merluzzo, anche se risulta difficile assumerne grandi quantità.

Bisogna tuttavia stare attenti a non introdurre nell’organismo quantità troppo elevate di vitamina D, perchè si potrebbe anche arrivare a problemi di tossicità. I recenti studi consigliano l’assunzione di 5 microgrammi al giorno di vitamina D per un adulto, per le persone da 50 a 70 anni sono consigliati 10 microgrammi, oltre i 70 anni 15 microgrammi invece per i neonati 10 microgrammi e per i bambini non meno di 10 microgrammi.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.